giovedì 5 marzo 2020

Casi citologici giorno martedi 3 marzo 2020


Caso 1: cane, Shih-Tzu, sesso M, 12 anni; neoformazione a carico della cute dell’orecchio; prelievo per agoinfissione.
Caso facilissimo di neoplasia rotondocellulare, morfologicamente riferibile ad un plasmocitoma; sono rappresentati tutti i criteri di diagnosi di questa neoplasia, il profilo rotondeggiante, il citoplasma basofilo, contenente l’arcoplasma perinucleare, il nucleo eccentrico, talora doppio o multiplo, la presenza delle cosidette figure a fiamma.



Prendo spunto da questo caso per sottolineare che il plasmocitoma cutaneo, malgrado quasi sempre benigno, è dotato di presentazione morfologica potenzialmente molto diversificata; sono descritti 5 sottotipi istologici di plasmocitoma cutaneo ed è legittimo aspettarsi conseguentemente l’esfoliazione di cellule con caratteri diversi . Il sottotipo ialino è dotato di citoplasma uniforme con nucleo falciforme. Il sottotipo maturo è costituito da plasmacellule tipiche. Il sottotipo clivato è dotato di citoplasma variabilmente granulare e nucleo convoluto e alcuni elementi multinucleati. Il sottotipo asincrono è caratterizzato da asincronia di maturazione citoplasmatica/nucleare, è dotato di citoplasma con arcoplasma ma nucleo di aspetto immaturo. Il tipo polimorfo-blastico è caratterizzato da marcato pleomorfismo, mitosi numerose ed è privo di arcoplasma. la variante coinvolgente il cavo orale prevede anche un ulteriore sottotipo, denominato blastico-monomorfo, costituito da grandi cellule, nucleo eucromatico e nucleolo singolo prominente. Malgrado queste descrizioni siano state formulate per i campioni istologici, potrebbe essere interessante provare a cercare una correlazione con l’aspetto citologico!!!

Caso 2: cane, meticcio, sesso FS, 10 anni; neoformazione alla base della lingua; modalità di prelievo non indicate.
Spicca subito la caratteristica saliente del campione che è rappresentata dalla presenza di elementi epiteliali singoli o in aggregato pavimentoso, a citoplasma cheratinizzato, frequentemente occupato da granuli eosinofili dispersi o fittamente aggregati e nucleo rotondo, lievemente dismetrico, a cromatina granulare; le cellule descritte sono circondate da componente infiammatoria abbondante, di tipo prevalentemente granulocitario neutrofilico, con aspetto segmentato o cariolitico, di cui si apprezza fagocitosi batterica occasionale.



Il mio dubbio, come discusso in altri casi analoghi (andate a rivedere uno dei casi del 5 marzo 2019, proprio un anno fa) è il ruolo da attribuire ai granuli che riempiono il citoplasma degli elementi epiteliali e che potrebbe essere riferito a disturbi della cheratinizzazione o della corneificazione, come conseguenza della flogosi associata; in assenza di atipie nucleari sufficienti, la mia diagnosi si orienterebbe soprattutto verso una forma di displasia dell’epitelio, la cui definizione è sempre fumosa: secondo le descrizioni, la displasia rappresenterebbe un insieme di alterazioni morfologiche indotte da stati flogistici, che mimano un carcinoma, ma che si risolvono dopo la rimozione dello stato infiammatorio associato.

Nessun commento:

Posta un commento